Impara a gestire repository Git, commit, push e collaborare con altri sviluppatori.

Introduzione

Impara a gestire le versioni del tuo codice con Git, il sistema di controllo delle versioni più utilizzato al mondo. In questo corso, scoprirai come creare e gestire repository, eseguire commit e push, e collaborare con altri sviluppatori.

Gestione delle versioni è un'abilità fondamentale per ogni sviluppatore, e Git è lo strumento perfetto per farlo. Con Git, puoi tenere traccia delle modifiche apportate al tuo codice, collaborare con altri sviluppatori e gestire diverse versioni del tuo progetto.

In questo corso, imparerai a:

  • Creare e gestire repository Git
  • Eseguire commit e push
  • Collaborare con altri sviluppatori
  • Gestire diverse versioni del tuo progetto

Git è uno strumento potente e flessibile, e con questo corso, sarai in grado di utilizzarlo al meglio.

Sommario

Git è lo strumento essenziale per il controllo versioni nel moderno sviluppo software. Questo corso ti guiderà dalla configurazione iniziale alla gestione di repository complessi, passando per commit, branch e operazioni di push/pull. Scoprirai come collaborare efficacemente, risolvere conflitti e applicare best practice per ottimizzare il flusso di lavoro. Ideale per chi vuole padroneggiare gli strumenti fondamentali del controllo versioni in ambito professionale.
Contenuti
  1. Introduzione al controllo delle versioni e ai vantaggi di Git nella gestione del codice
  2. Installazione e configurazione iniziale di Git sul proprio ambiente di lavoro
  3. Creazione e gestione di un repository locale: inizializzazione e struttura base
  4. Utilizzo dei comandi fondamentali: add, commit e log per tracciare le modifiche
  5. Collegamento a repository remoti: impostazione di origin e operazioni di push/pull
  6. Gestione dei branch: creazione, switch e integrazione con merge semplice
  7. Risoluzione dei conflitti tra versioni e utilizzo degli strumenti di diff
  8. Introduzione a operazioni avanzate: rebase, stash e gestione dei tag
  9. Flussi di lavoro collaborativi: fork, pull request e integrazione con piattaforme come GitHub
  10. Best practice per organizzare repository, scrivere commit efficaci e documentare modifiche
Entra per acquistare